Il sogno
Immagina un antico casale di campagna nelle Marche tra Pesaro, Fano e Urbino a pochi chilometri dalle spiagge della costa Adriatica e dalle bellezze storico artistiche di Pesaro, Urbino, Fano e Gradara.
Ora immaginalo inserito in un luogo autentico e incontaminato, in netto contrasto con la superficialità dei tempi moderni.
E un paesaggio che ci ha stregati. Tutto è miracolosamente preservato: alberi centenari e ulivi sono disseminati in un terreno vasto e selvaggio senza alcun impedimento o confine a ostacolare la magnifica vista all’orizzonte.
La storia
La distribuzione interna del casale rispecchia quello che era lo schema classico dell’attività contadina: il piano terra era adibito alla stalla e al ricovero degli attrezzi, mentre il piano superiore a dimora del lavoratore con il fienile e il deposito per il granturco e i prodotti dell’orto.
Nel 1974 il casale viene acquistato dalla famiglia Montanari con un’idea precisa in mente: ristrutturarlo e farne davvero un’oasi di pace e tranquillità nelle adorabili Marche.
Cosa siamo oggi
Un lavoro duro dettato dalla passione e dall’amore: i 10 ettari di terreno che circondano la proprietà, una volta coltivati a grano e orzo, vengono trasformati in boschi, alberi da frutto, uliveti e prati.
Nel 2007 l’architetto genovese Gloria Donegà inizia il restauro della casa colonica, modificando alcuni elementi dell’edificio ma non la sua anima più autentica e genuina di quando era un’antica casa rurale di fine ottocento.
Ora il Bed and Breakfast Cornio delle Fronde è una realtà vivibile, a misura d’uomo, è un sogno che vivrai anche tu quando lascerai andare la tua vista lungo i profili delle colline marchigiane.
Non attendere oltre: contattaci per qualsiasi necessità. Ti risponderemo nel più breve tempo possibile.