Le Marche sono natura incontaminata, antichi casolari di campagna, verde a perdita d’occhio, orizzonte condiviso tra il blu del mare e l’azzurro del cielo. E’ questo lo scenario che fa da cornice al B&B Cornio alle Fronde: relax e ritorno alla terra.
Il garantito relax nella nostra villa potrà essere accompagnato da numerose e piacevoli attività sempre all’insegna del contatto con la natura, come rilassanti passeggiate a cavallo o escursioni a piedi e in bici, e del benessere. A seconda delle vostre richieste ed esigenze i servizi potranno essere organizzati direttamente in villa oppure in centri termali e benessere convenzionati.
Possibilità di massaggi rilassanti e corsi di Yoga.
Ideale come punto di partenza per:
Fine Ottobre: possibilità di partecipare alla raccolta delle olive secondo le vecchie tradizioni locali.
Fine Novembre Inizio Dicembre: mercatini di Natale di Candelara e Mombaroccio (3 weekends)
Fino al 6 gennaio, il centro storico di Fossombrone sarà animato da uno spirito di festa natalizia. Mentre le luci festanti e gli alberelli luminosi faranno da cornice al centro commerciale naturale con i più di 80 negozi aperti, oltre allo spettacolo tradizionale di Snow & Show (nevicata artificiale a ritmo di luci e musica per tutto il corso) potrete ascoltare la musica dal vivo, fermarvi a vedere le simpatiche evoluzioni degli artisti di strada, sentire il suono misterioso di un’arpa magica che suona senza corde, giocare con simpatici enigmi ed astuti rompicapi.
Potrete anche far sedere i bambini per ascoltare le fiabe animate, vedere Babbo Natale che arriverà eccezionalmente dal Fiume Metauro con la canoa e che verrà con i suoi elfi a rallegrare i bambini che sono stati buoni, vivere allegramente la “giornata dei Babbi Natale” i quali gireranno per il centro e faranno divertire grandi e piccini.
Ci saranno poi 2 giorni dedicati alla festa con varie locande natalizie dislocate nelle 3 vie del centro con cibo ed intrattenimento musicale, una festa grande per il 31 dicembre fino a tarda mattinata che si farà nel vicino Palazzetto dello Sport. A chiudere ogni festeggiamento, ci sarà la “Giornata della Befana” il giorno 6 Gennaio, visto che la simpatica vecchietta verrà a vedere se i bambini meritano il carbone o qualcosa di più buono.
Ritorna Castello di Natale, lasciatevi avvolgere dalla calda atmosfera natalizia all’interno delle mura medioevali del borgo di Gradara, che nel periodo natalizio si caratterizzerà ancora di più come luogo d’incontro soprattutto per famiglie e ragazzi, dove passeggiare, riscoprire il piacere di comunicare con gli altri e trovare piacevoli iniziative.
Trascorrere un pomeriggio a Gradara in queste festività vi farà vivere dei momenti di serenità e allegria lontani dagli affanni e dallo stress, in un connubio di qualità e tradizione.
Alcuni dei servizi elencati solo su prenotazione e in certi periodi dell'anno.